Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wpfront-user-role-editor domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\LabMatStrutt\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\LabMatStrutt\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Progetto IMPReSA – Laboratorio Materiali e strutture

Il 24/2/2022 si concluderà il Progetto IMPReSA, Impiego di Materiali Plastici da Riciclo per malte e calcestruzzi Strutturali Alleggeriti, finanziato nell’ambito del Programma POR FESR 2014-2020 ASSE 1 AZIONE 1.2.2.

Il Progetto ha come scopo lo sviluppo di materiali per l’edilizia ad elevato contenuto di materiale plastico riciclato, anche allo scopo di agevolare il recepimento dei recentemente emanati criteri CAM.

Il Progetto, coordinato dal centro En&Tech, vede la partecipazione dei Centri per l’Alta Tecnologia CRICT, CIDEA e Teknehub.

I referenti del Progetto sono il Prof. Enrico Radi, per En&Tech, in qualità di capofila del Progetto, Cecilia Monticelli, per Tekne-hub, responsabile dell’unità di UNIFE, Alessio Malcevschi, per CIDEA, responsabile dell’unità UNIPR e Andrea Nobili, per CRICT, responsabile dell’unità UNIMORE.

Il Progetto si avvale dalla collaborazione delle Imprese Bacchi, Gamma Meccanica, PlasticFibre, Sabbie di Parma

Progetto IMPReSA